ETRUSCHI By Luckyjor |
---|
La Città etrusca di Cerveteri (Caere)
Sorgeva su un pianoro di 150 ettari e già nel primo millenio si "assiste" ad un agglomerato di piccoli Villaggi dispersi sui colli in un unico eterogeneo Centro. Le Necropoli di Cerveteri sono tra le più grandi del mondo antico e si estendono attorno al pianoro, sull' altopiano della Banditaccia, sul Colle Abatone e sulla collina del Sorbo; sulla costa il porto di Caere era quello di Pyrgi. Dall' inizio del VII Sec. a.C., i frequenti contatti e conseguenti commerci con Greci e Fenici, diedero impulso ad una crescita economica della città con la nascita di famiglie aristocratiche e potenti, sul modello dell' aristocrazie greca. Il fiorente commercio con la Grecia e l' Oriente, fece di Cerveteri un importante centro di importazione di merce di lusso proveniente da ogni parte del Mediterraneo come Vasellame e oggetti di Orificeria, mentre l' Etruria esportava èpreziosissimi oggetti di ferro, soprattutto armi, in cambio di una ricchezza sempre crescente della popolazione.
Fig.1 Fig. 2 |