La Civiltà Egea By Luckyjor |
---|
La Ceramica Cicladica
La produzione ceramica nelle Isole Cicladi, ricopre un arco di tempo che comprende l'Età del Bronzo e del Ferro. Le ceramiche più note sono caratterizzate da decorazioni geometriche e riguardano Brocche, Pissidi, i Kernoi in steatite e recipienti in pietra levigata. L'argilla cicladica, generalmente appare di color rosa, ricoperta da ingobbio color crema. Tipiche sono le anfore cicladiche con aspetto slanciato, corpo ovoidale e collo cilindrico, mentre il corpo globuilare, caratterizza le anfore di Paros.
Fig.4 Fig.5
Fig.6
Fig.7
Metropolitan Museum
Fig.5: Brocca in terracotta "a becco"-Isole Cicladi, Melian, MInoico Medio IIIB, 1700-1600 a.C. H: 54,41 cm.
Gift of Ashmolean Museum, 1911 AN: 11.186.13
Fig.6: Brocca in Terracotta, Cultura Cicladica, Primo Cicladico III-Medio Cicladico I- 2300-1900 a.C. H: 27 cm.
Purchase, The Annenberg Foundation Gift, 2004 AN: 2004.363.3
Fig.7: Kalathos (Vaso svasato) in terracotta, Tardo I Cicladico, 1550-1425 a.C. Cultura Cicladica; H: 13 cm, D: 19,7 cm
Dono di Ashmolean Museum (scambio), 1911 AN: 11.186.14
|
RITORNA ALLA PAGINA CULTURA CICLADICA