Pompei, una Città dal Passato By Luckyjor |
---|
La Casa di Menandro
Assonometria: Disegno di L.Jori, ispirato a quanto riportato nel sito www.pompeiisites.org Planimetria: P.M. Allison Pompei housholds: Analisys of material culture, Monograph 42. Los Angeles: Cotsen Institute of Archaeology UCLA, and on-line compenion Pompeian Housholds, the Stoa: A Consortium for Electronic Pubblication in the Humanities. www.stoa.org/pompeianhousholds/. LA CASA DI MENANDRO Edificata nel III Sec. a.C. e ristrutturata alla fine del II Sec. a.C., questa grande Domus, appartenne, probabilmente, alla famiglia dei Poppaei, imparentati con quella Poppaeaq Sabina, che fu moglie di Nerone. Il ritratto del commediografo greco Menandro, immortalato in una nicchia del Peristilio, da il nome a questa ricca casa, con Impluvium in marmo e pitture del IV stille, nella zona dell' Ingresso, oltre ad un'affresco con amorini, nel così detto Salone Verde, che si apre sul Peristilio. Il bel Quartiere Termale, ancora in restauro al momento dell' eruzione, presenta vari locali, un Cortile a quattro colonne e bellissimi mosaici con raffigurazioni esotiche. |
ALCUNI DATI SULLA CASA DI MENANDRO
N.°
|
CASA O VILLA |
REGIONE/INSULA/N.° |
DATAZIONE
|
PROPRIETARIO |
20 |
DI MENANDRO |
I, 10, 4 |
III SEC. A.C |
FAMIGLIA POPPAEI |
Le Mappe, ispirate a quelle pubblicate sul Sito www.pompeiisites.org, sono state ridisegnate da Luciano Jori
TORNA A INIZIO PAGINA