Le Antiche Culture del Giappone By Luckyjor |
---|
I Metalli
Oggetti di Rame e Bronzo sono stati rinvenuti in Giappone già all'inizio del Periodo Yayoi, il che rappresenterebbe un momento di transizione verso l'Età dei Metalli, che si concretizzerà nel Medio-Yayoi ad opera dell'importazione dalla Cina di Alabarde, Giavellotti, Daghe, Coltelli, Punte di Freccia, Specchi e Monete tipici della prima dinastia cinese degli Han. L'inizio della Metallurgia si realizza nella così detta terza fase (Tardo Yayoi) con le prime tecniche di estrazione e fusione. Le Campane "Dotaku", sono un valido esempio delle tecniche di fusione giapponesi nonchè di un preciso stile. Una vera Età del Ferro si ha solo nelsuccessivo Periodo Kofun, dove si riconoscono tre distinte categorie di "Lavoratori dei Metalli": i Kanuchibe, i Kanetsukuribe e i Kagamitsukuribe; questi ultimi, erano artigiani degli Specchi, generalmente di forma ovoidale con decorazioni a rilievo, che nella metallurgia giapponese occupano un ruolo di sicuro rilievo, se non altro per la loro diffusione. La decorazione degli Specchi, passondo attraverso una mera imitazione dei modelli cinesi, arriverà a definire uno Stile propriamente Giapponese a tendenza naturalistica, con scene di caccia, danza e anche di natura epico-guerresca. La restante produzione in metallo, riguarda le armi e in particolare le Spade con impugnature decorate in bronzo e oro. Bracciali, Orecchini e Anelli di un qualche interesse artistico, rappresentano una frangia minore della lavorazione dei metalli nel Giappone del Periodo Kofun. Il Periodo Asuka (587-646) segna l'inizio della Statuaria Giapponese in Bronzo di soggetto buddista, che rivela influenze chiaramente Indiane.
Metropolitan Museum
"Dotaku", Campana in Bronzo del Periodo Yayoi, I-II sec. Giappone. H: 105 cm.,
Rogers Fund, 1918. AN: 18,68
British Museum
Specchio di ispirazione cinese (Tao) in Bronzo; Periodo Yayoi, Giappone Yamato burial
Mound. D:0,2 m. Donated by Sir A.Wollaston Franks.RN: OA+.7190
British Museum
Specchio in bronzo; Priodo Kofun, V sec. Giappone; D: 12,9 cm.
Donated by William Gowland. RN: OA+.544
Tokyo National Museum
Statuetta del Periodo Asuka, VII Sec. Giappone; H: 29,3 cm. Importan Cultural Property
N176; Horyuji Treasure.
Tokyo National Museum Brocca del Periodo Nara, VII-VIII Secolo. H: 32,5 cm. |