Le Antiche Culture del Giappone By Luckyjor |
---|
La Pittura
A partire dal secolo VII e fino al IX, la Pittura Cinese dei Tang, fu lentamente assimilata dai Pittori Giapponesi, che in questo periodo subirono anche l'influenza indiana dei Gupta. Il Buddismo esoterico del Periodo Heian, fornì nuovi e ulteriori spunti alla Pittura Giapponese, sempre ispirata all'Arte iconografica cinese. Poco più tardi, gli Stili si addolcirono e apparvero scenari paradisiaci riferiti alla "discesa" del Buddha sulla terra, con decorazioni e lievi dorature; appaiono scene rappresentanti la dolce campagna giapponese, come nei delicati paesaggi Yamato, espressione della raffinata aristocrazia dominante. Le composizioni pittoriche si sviluppano a partire dalla parte alta di destra fino alla parte bassa di sinistra e le scene di interni, sono rappresentate dall'alto come se mancassero i tetti degli edifici. Vengono illustrati Romanzi Storici o avvenimenti vari e non mancano scene di calamità naturali o rappresentazioni dell'inferno buddista. La setta Zen, introdusse la tecnica della pittura ad inchiostro tipica dei9 Sung cinesi, così come , nei Santuari, i monaci, protetti dallo Shogun, iniziarono a diffondere la nuova tecnica realizzata sui rotoli verticali "Kakemoto". Sotto il regno dei grandi dittatori, fiorì la Scuola Kano, scuola ufficiale degli Shogun con l'avvento dei Tokugawa, che decorò i loro fastosi Palazzi con cromatismi spesso violenti in paesaggi affollati da fiori e uccelli, mentre i ritratti sono chiaramente ispirati alla pittura cinese dei Ming. Il XVII secolo, segna l'avvento dei grandi decoratori e coloristi come Sotatsu, Korin e Kenzan; fiori e animali sono i soggetti rappresentati dalle Scuole Okyo e Shijio. La pittura così detta "Ukiyo", rappresenta la vita quotidiana, mentre si afferma anche una pittura di genere, con scene teatraliu, personaggi della Corte, attori ecc (Periodo Edo-Tokugawa).
Metropolitan Museum
Anchira-taisho Jochi, Periodo Heian, 1164, Giappone. Inchiostro su carta.
55,6x32,1 cm. . The Harry G. C. Packard Collection of Asian Art Gift of Harry G.
C. Packard,and Purchase Fletcher, Rogers, Harris Brisbane Dick, and Louis V.
Bell Funds, Joseph Pulitzer Bequest, and The Annenberg Fund Inc. Gift, 1975.
AN: 1975.268.14a,b
Tokyo National Museum
Senju Kannon (Sahasrabhuja), Periodo Heian, XII Sec. National Treasure. A10506. Giaà della
Famiglia Kawasaki
British Muaseum
Bodhisattva.Dipinto su "scroll", Jizo Bosatsu in piedi su 2 fiori
di loto; inchiostro, colori e oro su tela. Di Takuma Choga; Periodo
Kamakura, XII-XIII Sec. Giappone. H: 95 cm, W: 38,3 cm.
Donated by Sir W. Gwynne-Evans, Bt RN: 1913,0501,0.55.
British Muaseum
Il Giovane Principe Shotoku Taishi. Dipinto su "scroll", inchiostro, colori e oro su tela. Di Tosa Mitsumoto; Periodo
MUromachi, XIIV Sec. Giappone. H: 105 cm, W: 51,2 cm.
Purchased from Yamanaka % Co. RN: 1961,0408,0.1
Metropolitan Museum Gli otto servitori di Fudo Myoo, porta di un "santuario" . Inchiostro, colore e oro su legno laccato XV Sec. Periodo Muromachi, Giappone. H: 21,5 cm, W: 19 cm. Th: 4 cm. Bequest of Susan Dwight Bliss, 1966 RN: 67.55.38 |