Le Antiche Culture del Giappone By Luckyjor |
---|
La Scultura
Escludendo la prima arte plastica arcaica del Giappone (Figurine Jomon e terracotte del Periodo Kofun), lo sviluppo della Scultura giapponese si fa risalire all'epoca dell'introduzione del Buddismo dalla vicina Cina, quando fiorirono le rappresntazioni scultoree antropomorfe del Buddha, posizionate nei numerosissimi Templi. Nel Periodo Asuka (VI - VII secolo), si importa dcalla Cina lostile dei Wei del nord con la nota Scuola di Tori. Le numerose statue di Bodhisattva, appartengono invece ad una differente scuola, mentre nel Periodo Nara (710 - 794), si risente delle influenze cinesi dei Tang. I materiali impegati, oltre al Bronzo, furono il Gesso, l'Argilla, il Legno dipinto o laccato (scuola di Toshodaiji a Nara) e la Lacca secca. Vicino allo stile Nara, sembra l'Arte scultorea del Periodo Kamakura di cui ricordiamo i "Ni-o", enormi figure di Re-Guardiani delle porte del Santuario Todaiji e i discepoli del Buddha, conservati nel Kofukuji. Verso la fine del Periodo Kamakura, iniziò il declino della Scultura Buddista che si accentuerà ulteriormente, a partire dal XIV secolo; nei secoli successivi, crebbe l'interesse per le Maschere del Teatro drammatico "No" e, nel Periodo Momoyama, sculture prettamente ornamentali (Scuola di Nikko), decorarono i Palazzi e i Castelli di quel tempo. Ricordiamo, infine, in tema di scultura laica, le Bambole "Okimono" e "Netsuke", intagliate in legno, avorio e bambù.
Metropolitan Museum
"Haniwa" Scultura in terracotta di Guerriero; Periodo Kufun, V-VI Sec. Giappone.
H: 33,3 cm. The Harry G. C. Packard Collection of Asian Art, Gift of Harry
G. C. Packard,and Purchase, Fletcher, Rogers, Harris Brisbane Dick, and Louis
V. Bell Funds, Joseph Pulitzer Bequest, and The Annenberg Fund Inc. Gift, 1975
AN: 1975.268.414
"Aniwa" Figura di donna., Periodo Kofun (VI Sec.) Giappone. Saiko da Wikipedia Da Wikimedia Commons
"Aniwa" di Cavallo, Periodo Kofun (VI Sec.) Giappone. Museo Nazionale di Tokyo. PHG, da Wikipedia Tokyo National Museum Statua di Bosatsu (Bodhisattva), Periodo Asuka, VII Sec. C217
Tokyo National Museum
Scultura raffigurante tradizionalmente MInamoto no Yorimoto. "Importante Proprietà Culturale"
Tsurugaoka Hachiman-gu Shirahata-sha, Kanagawa H: 70,5 cm. Periodo Kamakura, XIII-XIV Sec. C1526
British Museum Maschera Teatrale "Gigaku", Periodo Nara, VIII Sec. Giappone. Legno e Gesso dipinti. H: 28,5 W: 7,63 cm. The Art Fund; purchased from Sir A. Chester Beatty, 1954. RN: 1954,1021.1 |