
CEstensione dell' Impero Prathiara nel 900 d.C.. Disegno di L.Jori
Chiamata anche Parihara, fu una dinastia imperiale dalle origini poco chiare, che governò l'India Settentrionale dal VI all'XI secolo. L'estensione dei suoi territori, capitale Kannauj, superava quella dell'Impero Gupta fino al X sec., quando invasioni dal sud (Dinastia Rashtrakuta) indebolirono notevolmente la Dinastia. Fu il Re Harichandra, forse, a fondare, nel VI sec.,la dinastia, che si trovò numerose volte nella sua storia, a scontrarsi con i Rashtrakuta del Sud sia per la conquista della capitale Kannanuj, che per il mantenimewnto del potere teritoriale.Quando il Re Bhoj II (910-912) fu deposto da Mahipala, alcuni stati dichiararono la loro indipendenza, indebolendo la dinastia già impegnata ad affrontare le invasioni da sud (Rashtraluta) e da Ovest (Turchi). Dal X sec. i Pratihara erano ridotti ad un piccolo stato attorno alla capitale Kannanuj; L'ultimo sovrano fu Jasapala che morì nel 1036. I Pratihara furono grandi mecenati dell'Arte, dell'Architettura (Templi di Jain, Osian, Abhaneri e Kotah) e della Letteratura. Il Re più celebrato, fi Mihir Bhoj.