ROMA IMPERIALE By Luckyjor |
---|
La Pittura
British Museum
Pittura Murale con Uomo e Donna del III Stile ; Cult.Romana, Pompei, 20 a.C. - 20 d.C. 14 x 17,5 cm. RN: 1856,1226.1621
L'Arte Pittorica Romana è essenzialmente rappresentata dalla così detta Tradizione Pittorica Pompeiana, in quanto largamente studiata attraverso i numerosi reperti trovati a Pompei e nelle altre città vesuviane sommerse dall'eruzione del 79 d.C. Il centro della produzione artistica pittorica romana, rimase, comunque, sempre Roma. Sono stati individuati e classificati quattro "Schemi Decorativi" o Stili, della Pittura Pompeiana (o Romana), che vanno dal III - II Secolo a.C. (Primo Stile) fino a oltre il 60 d.C. (Quarto Stile). Con l'espressione "Ritratti del Fayum" ci si riferisce ad una serie di ritratti funebri, fortemente realistici, realizzati prevalentemente su legno, che ricoprivano i volti delle mummie egizie di Età Romana, rinvenuti, appunto, nell'Oasi del Fayum, nell'Egitto Romano. Rappresentano, assieme agli "Affreschi" di Pompei ed Ercolano, gli esempi meglio conservati della Pittura Antica. Anche se la rappresentazione di volti sulle mummie, fosse già diffusa in Epoca Egizia, i Volti del Fayum, si distaccano nettamente per due fondamentali ragioni: la prima è che tali Opere sono state tutte rinvenute in un'unica Area, quella del Fayum appunto; la seconda ragione è di tipo cronologico in quanto risalgono all' Epoca Romana in un periodo che va dal I sec. a.C., alla metà del III sec. d.C. Le cause di tale particolare produzione artistica, così fortemente realistica, rimangono tutt'ora sconosciute. |
I QUATTRO STILI DELLA PITTURA MURALE POMPEIANA
STILE |
DENOMINAZIONE |
DATAZIONE |
PRIMO (I°) |
STILE STRUTTURALE |
III° SEC. A.C. |
SECONDO (II°) |
STILE ARCHITETTONICO |
I ° SEC. A.C. |
TERZO (III°) |
STILE ORNAMENTALE |
DALLA FINE DEL I° SEC. A.C. AI PRIMI ANNI DEL I° SEC. D.C. |
QUARTO (IV°) |
STILE FANTASTICO |
SECONDA META' DEL I * SEC. D.C. |
Fig.2 Fig.8 |