
Metropolitan Museum
Statua di Gudea, Re Sumero; Neo-sumerian, 2900 a.C. Da Girsu (Tello) Mesopotamia; Diorite 44x21,5x29,5 cm.
Harris Brisbane Dirk Fund, 1959, AN: 59.2
I Sumeri, abitanti di Sumer, luogo dei Signori civilizzati, sono stati la prima popolazione sedentaria del mpondo. Poco si sa dei Sumeri, antica popolazione insediatasi già nel V secolo a.C. nella Mesopotamia meridionale, dando origine alla Culture di Eridu e Obeid, caratterizzate da una Ceramica eseguita al tornio. Le prime Città-Stato, appaiono nel Periodo di Uruk, con un vero nucleo statale e l'uso della scrittura cuneiforme, che porterà ad una vera rivoluzione urbana. Le più importanti città, furono Eridu, Ur, Uruk, Lagash, Kish, Nippur, Isin, Larsa e Mari, vere città-stato, spesso in lotta fra loro, anche se unite dalla comune cultura e dalla lingua. L'Impero Sumerico, cadde ad opera di Sargon il Grande, Re Accadico, che può comunque essere considerato come facente parte della storia sumerica e che diede inizio alla Dinastia Semitica. Dopo la caduta di quest'ultima Dinastia, ad opera dei Gutei, che vennero successivamente cacciati, si fa iniziare la seconda fase della storia sumerica (2120-2000 a.C., Periodo Neo-Sumerico) che raggiunse il suo apice con la III Dinastia di Ur; figura importante di questo periodo, è il Re Gudea, ampiamente descritto in molti testi come costruttore di Templi e Principe Pacificatore. Nel 1950-2000 a.C., infine, inizia l'ultima fase della storia sumerica con l'avvento al potere delle Dinastie Amorree e la così detta Fase di Isin-Larsa, nella quale le due Città combattendosi fra loro, favorirono il sorgere della Civiltà Babilonese; infatti, fu il Re Babilonese Hammirabi, nel 1972 a.C., a conquistare Larsa e a decretatre la fine della storia sumerica. Dei Sumeri, comunque, restarono a lungo la loro cultura e la loro letteratura.
ALcuni importanti Sovrani Sumeri: Etana, XIII Dinatia di Kish - Enmebaragesi, XXII Dinastia di Kish - Eannatum, III Dinastia di Lagash - Urukagina, IX Dinastia di Lagash - Lugalzaggesi, III Dinastia di Uruk - Sargon il Grande, Re degli Akkadi - Gudea, Re di Lagash - Ur-Nammu, III Dinastia di Ur - Shulgi, III Dinastia di Ur - Ibbi-Sin, ultimo re sumero )+- 2000 a.C.)

Area Mesopotamica del Sumer, con le principali citta sumere; disegno di L.Jori
National Museum of Bagdad
Testa in Bronzo di Re Akkadico, forse Sargon l'Akkadico o Naram-Sin
Periodo Akkadico della Cultura Sumera, 2300 a.C. Fonte Enc.Britannica Online
Photo: c 1960 s, Iraqi Directorate General os Antiquities. Shakki, da Wikipedia