ETRUSCHI By Luckyjor |
---|
L' Arte Orafa degli Etruschi
La produzione orafa etrusca,, rappresenta a pieno titolo, l'alto livello sociale ed economico raggiunto da questo popolo, una volta raggiunto il livello massimo del suo splendore; l' Oreficeria etrusca, nata in botteghe autoctonedi tipo artigiano, è contraddistinta da una grande raffinatezza sostenuta dalle tecniche più svariate, come la Filigrana, lavorata fin dalla prima età del ferro e nel Periodo Orientalizzante, il Nastro Trinato, di grande effetto estetico e la Granulazione, di ispirazione prettamente orientale. Molto preticate erano le lavorazioni a stampo e a punzone, che consentiva, quest'ultima, di unire due metà di un oggetto che successivamente, veniva rifinito a granulazione.
Fig.1 Fig.2 Museo Archeologico Nazionale di Villa Giulia, Roma Fig.1: Bracciale in vetro con protomi leonine in oro;tomba in Monte Auto, Vulci; D: 8,4 cm.; VI Sec. a.C. Fig.2: Placchette d'oro decorate a granulazione; Tumulo II, 630 a.C., Necrop. della Banditaccia, Cerveteri. Immagini dell'Archivio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale villagiulia@arti.beniculturali.it - www.villagiulia.beniculturali.it Fig.3
|